La Cina annuncia ritorsioni contro gli Stati Uniti dopo l'approvazione dei provvedimenti legislativi a Washington a sostegno dei diritti dei manifestanti pro-democrazia a Hong Kong. Pechino ha comunicato la sospensione immediata degli scali delle navi da guerra americane a Hong Kong e l'adozione di sanzioni contro diverse organizzazioni non governative americane.
Le misure annunciate oggi sono state adottate in risposta «al comportamento irragionevole della parte Usa»: il governo cinese ha deciso di «sospendere la revisione delle applicazione delle navi da guerra americane per la visita a Hong Kong di recupero, a partire da oggi», ha detto Hua. «La Cina sollecita gli Stati Uniti a correggere i suoi errori, a fermare ogni azione e atti di interferenza negli affari di Hong Kong e negli affari interni della Cina», ha aggiunto la portavoce nel corso della conferenza stampa del pomeriggio. Quanto alle Ong, le sanzioni puntano a colpire quelle che hanno agito «male« sulle turbolenze che hanno interessato l'ex colonia britannica. Tra le Ong colpite ci sono la National Endowment for Democracy, National Democratic Institute for International Affairs, International Republican Institute, Human Rights Watch e Freedom House.
Qui andrà inserito il messaggio del Direttore, esempio:
"Chiunque ha il diritto alla libertà di opinione ed espressione; questo diritto include libertà a sostenere personali opinioni senza interferenze.... "
Maurizio Molinari ABBONATI A LA STAMPA