La Fondazione Milano Cortina 2026 sempre più in alto: dal primo dicembre 2020, il comitato organizzatore dei Giochi olimpici e paralimpici invernali lascerà la sua attuale sede presso il Pirellone e si trasferirà nei piani alti della Torre Allianz, dove sarà ospitata dal gruppo assicurativo-finanziario che è tra i più rilevanti a livello internazionale e che sarà uno dei top partners a livello mondiale del Movimento Olimpico e del Movimento Paralimpico dal 2021 al 2028.
Dal grattacielo simbolo della tradizione milanese al grattacielo che esprime tutta la sua modernità: l’opera iconica, progettata dall’archistar giapponese Arata Isozaki insieme ad Andrea Maffei, svetta con i suoi 207 metri di acciaio e cristallo sullo skyline della città ed è il più alto edificio d’Italia per numero di piani, 50. Fino al 2026, la Torre Allianz, dal 2018 headquarter italiano di Allianz, sarà pertanto anche la prestigiosa casa dell’Olimpiade e Paralimpiade invernale italiana.