
Dario Nardella
ROMA – «Penso che sindaci e leader dei governi locali possano davvero fare la differenza nel rafforzamento della cooperazione e nel rispetto per le persone e i diritti umani perché le città e i governi locali sono più pragmatici, solution-oriented, se volete meno ideologici».
Si è espresso così il sindaco di Firenze e presidente di Eurocities, Dario Nardella, durante il Panel ‘Barcelona+25: Cities in the Euro-Mediterranean Partnership’, organizzato durante il Forum Med in cooperazione con il Cidob (Barcelona Center for International Affairs) e Barcelona City Council.
Nel suo intervento Nardella ha insistito sull’importanza dell’unione tra città e governi locali e su sforzi congiunti per raggiungere importanti obiettivi comuni con un impatto sulla vita umana e l’ambiente, come per esempio lo sviluppo umano sostenibile, la promozione dell’efficienza energetica. Nardella ha citato Barcellona, Palermo, Genova, Venezia, Tolosa, Marsiglia e molte altre città della rete di grandi città europee perle questioni relative all’area del Mediterraneo e ha ricordato il lavoro che stiamo facendo regolarmente con università e istituti nei Paesi del Mediterraneo che può rafforzare il coinvolgimento nelle relazioni euro-mediterranee. Il sindaco ha poi ricordato Giorgio La Pira che a metà del ‘900 ha organizzato diversi meeting importanti sulle relazioni nel Mediterraneo e ha sottolineato come oggi questa vocazione diplomatica sia molto importante