È un piccolo viaggio alla scoperta del design e degli stili di una Napoli un po' diversa dal solito quello organizzato da Architettura Open House, che da mercoledì 27 settembre aprirà una serie di spazi visitabili per quattro giorni in compagnia di un architetto.
Un modo nuovo per scoprire la città e per ammirare - e magari prendere spunto - soluzioni abitative moderne, eleganti, contemporanee. Il progetto, organizzato dalle giornaliste Annalisa Tirrito e Daniela Ricci, si basa sul presupposto che «Abitare è un interesse trasversale per tutti» e propone un nuovo dialogo tra il mondo degli architetti e il pubblico, con appuntamenti che si svolgeranno nelle zone Chiaia, Centro e Vomero, ma con due interessanti fuori porta, muniti di braccialetto d’artista, quest’anno realizzato in sinergia tra due artisti il pittore Ciro D’Alessio e l’orafo Dario Gargiulo.
Tra gli appuntamenti si potranno ad esempio scoprire ville antiche arredate da interior design con un mix di classico e contemporaneo anni 70, o residenze d'epoca con approfondimenti sulle più moderne tecnologie e i materiali per l’architettura tessile. C'è anche la possibilità di fare un percorso multidimensionale grazie a Oculus, visore per la realtà virtuale o di ammirare la riorganizzazione degli spazi di un appartamento settecentesco oggi destinato a foresteria per gli artisti ospiti del San Carlo, con sale prova, piccola sala per presentazioni, e ambiente per ospitalità e convivialità.
Un'occasione per gli appassionati di architettura di aggiornarsi, confrontarsi, o anche solo di vedere spazi meravigliosamente ristrutturati a cui difficilmente avrebbero accesso. E, per chi magari sta ristrutturando casa, una possibilità per prendere spunto per qualche buona idea o soluzione di design.
Il calendario con tutti gli incontri e le modalità di partecipazione agli appuntamenti di questa edizione di Architettura Open House sono disponibili sul sito dell'evento.