TRENTO. Partenza bruciante della Dolomiti Energia, con Grazulis che prima stoppa e poi capitalizza sulla propria difesa, andando a schiacciare in contropiede. Flaccadori raddoppia dalla media, ma l’attacco trentino poi si arena, non riuscendo a trovare soluzioni efficaci. Arriva invece la risposta dei turchi, che si affidano a Grant per pareggiare e si prendono il vantaggio con la tripla dall’angolo di Yagmur. L’entrata in campo di Forray fa pendere di nuovo la bilancia a favore dei padroni di casa, che grazie ai 12 punti del capitano, tornano in testa e chiudono il primo quarto con un possesso pieno di vantaggio (20-17).
Continua a segnare con costanza l’attacco dell’Aquila, che nel secondo periodo trova altri terminali offensivi oltre a Forray. Trova la via del canestro anche Ankara, sempre un passo indietro rispetto a Trento, ma mai troppo lontana. Il tiro di Grant si rivela micidiale contro la difesa dei bianconeri, che non riesce a impedirgli di segnare la tripla del nuovo vantaggio turco (36-37). Nel frattempo sul parquet si scaldano gli animi e, dopo una discussione con Lockett, Jones passa alle mani, gesto che gli vale l’espulsione diretta. Espulso però anche il 52 trentino, a cui vengono fischiati due tecnici sempre nello stesso scambio. Non riescono a riprendere il comando i ragazzi di coach Molin, che però rimangono sempre col fiato sul collo della Turk Telekom fino alla pausa lunga (40-43).
La Dolomiti Energia fatica a tornare alla testa del match dopo essere tornata in campo. I giocatori di Ankara rispondono colpo su colpo a quelli di Trento, mantenendo un paio di possessi di vantaggio tra sé e gli avversari. A questa situazione si aggiungono i problemi di falli, con Lockett fuori dai giochi e Udom ad un fischio dall’essere relegato in panchina. I bianconeri però tengono duro e aspettano il momento giusto, riuscendo a riaccorciare a -2 dopo un break di 8-1 firmato da Grazulis, Conti e Ladurner. Una tripla di Bouteille regala di nuovo ossigeno agli ospiti, ma Trento ha dimostrato di esserci ed essere pronta a combattere fino alla fine (54-59).
Nei primi minuti dell’ultimo quarto Atkins si fa carico della fase offensiva di Trento, portando per ben 2 volte i suoi ad un solo possesso di distanza. Ankara però cerca di chiudere la pratica e schiaccia sull’acceleratore, raggiungendo quota +10 con Eric a fare la voce grossa sotto canestro. Con pazienza la Dolomiti Energia ricomincia a colmare il divario, ma la schiacciata e la tripla di Yilmaz siglano il nuovo +10 della Turk Telekom con poco più di un minuto sul cronometro. Dalla formazione di coach Molin arriva qualche tentativo di rimonta, ma ormai la partita è scritta e Ankara torna a casa con la vittoria in tasca (72-80).
DOLOMITI ENERGIA TRENTO – TURK TELEKOM ANKARA 72-80
(20-17; 20-26; 14-16; 18-21)
DOLOMITI ENERGIA TRENTO. Conti 6, Forray 18, Zangheri, Flaccadori 18, Udom 2, Dell’Anna, Ladurner 4, Grazulis 12, Atkins 12, Calamita, Lockett. Allenatore: Emanuele Molin.
TURK TELEKOM ANKARA. Guler, Yagmur 11, Oncel, Erden, Demir, Taylor 7, Grant 26, Yilmaz 10, Eric 3, Sestina 11, Bouteille 12, Jones. Allenatore: Erdem Can.