Italy
This article was added by the user . TheWorldNews is not responsible for the content of the platform.

Le migliori palline per il pavimento pelvico da utilizzare per gli esercizi di Kegel

Probabilmente hai sentito parlare di palline per il pavimento pelvico e dell'esecuzione degli esercizi di Kegel nella stessa frase più di una volta. Non è un caso, considerando che questo gruppo di muscoli e di tessuto connettivo gioca un ruolo fondamentale nel sostenere il core.

Anche se c'è una tendenza ad associare il pavimento pelvico con le donne, dato che i disturbi sono più diffusi in questo genere, è altrettanto importante che gli uomini mantengano in forze il pavimento pelvico. Dalla stabilizzazione del bacino, alla prevenzione del prolasso degli organi pelvici, all'incontinenza fecale e persino alla perdita del controllo della vescica, il pavimento pelvico ha molte funzioni cruciali.

Questo gruppo di muscoli gioca anche un ruolo fondamentale sulla funzione sessuale in entrambi i sessi, ma per quanto riguardo le donne un pavimento pelvico forte può aiutare durante il travaglio e il recupero dalla gravidanza.

Perché è importante rafforzare il pavimento pelvico

Il pavimento pelvico può indebolirsi per molte ragioni, tra cui l'impatto del parto, la perdita di forza nei tessuti connettivi, la menopausa, i cambiamenti di peso e gli interventi chirurgici (come la correzione di un prolasso), per quanto riguarda le donne.

Per quanto riguarda gli uomini, invece, ci sono molti fattori di rischio per i disturbi del pavimento pelvico, inclusi invecchiamento, lesioni, obesità, interventi chirurgici, traumi e persino problemi addominali come la stitichezza.

Quando questi muscoli si indeboliscono, potresti riscontrare problemi di incontinenza, rapporti sessuali dolorosi e persino una “caduta verso il basso degli organi” nei muscoli pelvici, chiamata prolasso.

Vantaggi degli esercizi per il pavimento pelvico

Gli studi hanno scoperto che l'allenamento muscolare del pavimento pelvico può aiutare a combattere molti disturbi della vescica, dell'intestino e degli stessi organi pelvici.

Per esempio, un’indagine scientifica ha rilevato che le donne che soffrono di incontinenza urinaria da stress che hanno preso parte all'allenamento muscolare del pavimento pelvico hanno avuto un tasso di miglioramento o di guarigione più elevato rispetto ai gruppi di controllo.

Come fare gli esercizi di Kegel

Per eseguire gli esercizi di Kegel, ci si può avvalere di pesi, palline e trainer vaginali (date uno sguardo alla nostra gallery più sotto). Dopo aver inserito la pallina vaginale e aver preso una posizione comoda:

• contrai i muscoli del pavimento pelvico, sollevando la pallina verso l'alto;
• mantieni la contrazione per 2 secondi mentre fai respiri profondi;
• rilascia la contrazione;
• riposati e rilassati per almeno 2 secondi o per tutto il tempo necessario prima di ripetere l'esercizio;
• ripeti 10 volte.

Prova a eseguire un set di Kegel tre volte a settimana, a giorni feriali alterni, aumentando poco a poco la durata sia della contrazione che del riposo.

Le migliori palline per il pavimento pelvico da provare

Da quelle pensate per i principianti passando per le palline intercambiabili o extra leggere: qui tutte le migliori palline per il pavimento pelvico sia per rinforzare la zona e, perché no, essere utilizzate come sex toys.