Italy
This article was added by the user . TheWorldNews is not responsible for the content of the platform.

Omicidio Regeni: la consulta sblocca il processo

Il processo relativo a Giulio Regeni prosegue, indipendentemente dalla presenza degli imputati egiziani. La Corte costituzionale, durante una riunione a porte chiuse, ha esaminato la questione di legittimità costituzionale sollevata dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Roma riguardante la celebrazione del processo relativo al sequestro e all'omicidio di Giulio Regeni. La Corte ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo 420-bis, comma 3, del codice di procedura penale, in quanto non prevede la possibilità per il giudice di procedere in assenza quando si tratta di delitti commessi attraverso atti di tortura, come definiti dall'articolo 1, comma 1, della Convenzione di New York contro la tortura. Questo avviene quando lo Stato di appartenenza dell'imputato non fornisce assistenza, rendendo impossibile dimostrare che l'imputato, pur essendo consapevole del procedimento, sia stato informato della sua pendenza. Tuttavia, l'imputato ha il diritto a un nuovo processo con la sua presenza per una revisione del merito della causa.