E' stata ulteriormente intensificata l'attività di controllo del territorio e dal prossimo fine settimana arriveranno anche le pattuglie a cavallo
TRENTO. E' stato individuato attraverso l’accurato esame dei fotogrammi ricavati dal dispositivo di videosorveglianza il ladro che si è reso responsabile di una serie di furti ai danni di un noto bar del centro cittadino di Trento.
L'operazione in questo weekend delle volanti e della squadra mobile della questura che ha portato ad una raffica di controlli sia a Trento che a Rovereto. L'uomo è stato individuato dagli agenti e dopo essere stato rintracciato e è stato condotto immediatamente in questura.
Per quanto riguarda le attività di controllo del territorio, nel corso degli ultimi giorni, le volanti della questura hanno identificato 462 persone ed effettuato 17 posti di controllo, con 143 veicoli controllati.
Inoltre, con l’arrivo dei reparti prevenzione crimine e dei cinofili sul territorio, sono state perlustrate le aree più critiche di Rovereto e di Trento, in particolar modo le zone del centro e della stazione, il quartiere Albere e del Muse. Grazie all’intervento dei Reparti, l’ordinaria attività di controllo del territorio ha registrato un ulteriore e importante incremento, attraverso l’identificazione di 175 persone, ben 5 posti di controllo e 51 veicoli controllati, mentre i cinofili hanno permesso di rinvenire e sequestrare oltre 7 etti di droga.
Ulteriori intensificazioni sono previste per la prossima settimana, con l’arrivo a Trento e Rovereto delle pattuglie del reparto a cavallo, che andranno ad affiancarsi alle unità cinofile e ai Reparti Prevenzione Crimine già operativi.